Perchè la maggior parte dei veterinari NON consiglia la barf? facciamo un pò di chiarezza su questo argomento
CHE COS’E LA DIETA BARF?
L’acronimo BARF significa “biological appropriate raw food”, ovvero un’alimentazione principalmente a base di carne cruda. La filosofia di questa dieta dovrebbe essere far recuperare delle abitudini alimentari del nostro cane, proprio come quelle del suo antenato il “lupo”.
Ingredienti principali della dieta BARF:
- Carne e/o pesce (con all’interno: ossa, becco ecc.)
- Cereali (riso, miglio, grano saraceno ecc.)
- uova crude
- frutta e verdura
- latticini (come yogurt, ricotta ecc.)
- spezie, olio e vitamine aggiunte
PROBLEMI PRINCIPALI DI QUESTA DIETA
Personalmente io come tanti veterinari, non vediamo nessuna somiglianza fra un jack russel, un boxer oppure un pastore tedesco con un “lupo selvatico”. Infatti il cane moderno è stato addomesticato circa 12000 anni fa, si è adattato a mangiare di tutto compreso verdure frutta e tutto ciò che restava dalla “tavola” e che l’uomo scartava dalla sua alimentazione, compreso pane, pasta riso e amido in generale. infatti, il cane differisce dal lupo per 36 caratteri del suo genoma, e 10 di questi giocano un ruolo chiave nella digestione dell’amido e dei grassi.
(P.S lo sapevate che negli zoo i lupi, canidi ed i coyote mangiano le crocchette!)
Molto spesso la BARF viene intrapresa da ignari proprietari che somministrano al proprio cane carne e ossa crude, senza nessuna logica o consulto da parte di un veterinario di parte.
Un altro rischio con questo tipo di alimentazione è quello di ritrovarci un eccesso di calcio con gravi conseguenze su ossa, articolazioni e reni. Ci sono spesso cani con enormi sovradosaggi di vitamine e soprattutto la presenza di batteri pericolosi all’interno della carne o del pesce che nei casi più gravi posso avere dei risvolti fatali.
PERCHE’ I VETERINARI NON CONSIGLIANO QUESTA DIETA?
Ma allora Luca, se io vado da un nutrizionista esperto della dieta barf mi farà una dieta bilanciata per il mio amico senza che lui abbia nessun tipo di problema di salute….
Vi siete mai chiesti il perché la maggior parte dei veterinari non consiglia la dieta BARF??? La maggior parte dei problemi vengono dalle ossa e quello che ne conduce
- coliti emorragiche
- perforazioni intestinali causati dalle ossa
- ossa incastrate nell’esofago
- cani operati d’urgenza per l’impossibilità di defecare, infatti anche una minima quantità di ossa porta un cane normale alla stitichezza! Figuratevi una medio/grande quantità
- salmonella, toxoplasma, listeria

CONCLUSIONE
Personalmente credo che ogni proprietario sia libero di fare ciò che crede sia la cosa migliore per il proprio cane che sia la barf, casalinga o crocchette.
Ovviamente come in ogni cosa bisogna approfondire per imparare a scegliere al meglio, poiché come ci sono crocchette di bassa qualità ci sono crocchette di vera alta qualità e così vale per tutti i tipi di alimentazione, perché quello che gli offriamo tutti i giorni nella ciotola sarà ciò che ne determinerà lo stato di salute negli anni che passerà con noi.
Leggi l’articolo su come leggere le etichette delle crocchette: https://rhpetshop.it/2021/02/05/come-leggere-letichetta-delle-crocchette/