Una semplice moda americana oppure un’innovazione nel campo dell’ alimentazione canina e felina? scopriamolo insieme in questo articolo

Che cosa sono le crocchette grain free o senza cereali? 

Con il termine “Grain Free” si indicano tutte quelle ricette che sono completamente prive di cereali, esattamente come le diciture  “Soy Free”, “Corn Free” e “Gluten free”. 
Questo tipo di crocchette nacque in America non molto tempo fà  e piano piano arrivò anche in Europa perchè, fin da subito, moltissimi proprietari di cani e di gatti notarono grandi benefici. 

Cosa sono e perchè sono diventate cosi famose?

Da oramai qualche anno troviamo sullo scaffale del nostro Pet-Shop o negozio di fiducia delle crocchette Grain free.Una delle caratteristiche principali di questi prodotti, ovviamente dopo l’assenza di cereali, è l’alta percentuale di carni e derivati, che vanno ad aumentare notevolmente la percentuale di proteine.
I cereali, che prima rappresentavano una quota importante di proteine e carboidrati nelle crocchette tradizionali, ora vengono sostituiti solitamente da patate e frutti che, a pari quantità di valori nutrizionali, occupano meno volume: cioè il nostro amico a 4 zampe potrà mangiare una razione più piccola di cibo con più carne a parità di valori nutrizionali.

In cosa si differenziano dalle normale crocchette?

Molto spesso nelle crocchette industriali e più commerciali sono presenti in grande quantità mais, soia e frumento, in quanto molto economici ma decisamente dannosi, se consumati in quantità elevatra, per i nostri amici in quanto poco digeribili a causa delle grandi quantità di amidi che contengono.
Essi infatti fungono da riempitivi nelle crocche che “gonfiano” il nostro amico dando sazietà ma senza apportare particolari benefici nutrizionali.

È sempre buona norma consultare il proprio veterinario o nutrizionista ma, detto questo, molti esperti veterinari sostengono che sia una dieta più naturale per l’apparato digerente del cane e del gatto, infatti il loro pancreas , non trovando cereali, secerne pochissime quantità di enzimi adibiti alla digestione degli amidi.

Quali benefici porta scegliere un alimento senza cereali? 

La mancanza di cereali migliora la digestione 

Nelle crocchette per cani economiche, la percentuali di carboidrati e cereali e derivati sono molto alte.. cosa che oltre a rendere la digestione più lenta, rende anche il pasto di minore qualità dal punto di vista nutritivo.


Pelo più lucente ed in salute

Grazie al maggiore quantitativo di proteine e oli e grassi, il pelo risulterà molto più lucente e morbido, sopratutto se andremo a scegliere un alimento ricco di omega 3 come nel caso del Salmone Trota Elite+ che è composto unicamente da pesce selezionato ricco di micronutrienti.

Miglior apporto energetico

Proprio perché l’energia totale dell’alimentazione del cane non proviene più da una grande quantità di cereali, ma bensì dalla carne o dal pesce, dai piselli per i carboidrati e dalle erbe officinali, che vengono aggiunte per completare la ricetta a livello dei micronutrienti. 


Cane più atletico e definito 

Uno dei primi benefici che vedrai se scegli questo tipo di alimentazione sarà un  cane sicuramente più asciutto  ( o meno gonfio) proprio perché, come noi umani, abbassando i carboidrati, andremo a perdere i liquidi in eccesso sottopelle, risultando più asciutti e atletici.