Dal compagno delle ricamatrici francesi di pizzo ad essere uno dei cani più in voga degli ultimi anni. In questo articolo scopriremo insieme questa magnifica razza

Il Bouledogue francese (o internazionalizzato Bulldog Francese) é un tipico molossoide di piccola taglia (dagli 8kg fino ai 14kg). Il corpo é corto, compatto in tutte le sue proporzioni, brachicefalo con muso corto e convergente, naso rincagnato, orecchie eretti e una coda naturalmente molto corta.

STORIA DEL BOULEDOGUE FRANCESE

Le origini del Bouledogue francese sono da cercare nel mitico periodo della rivoluzione industriale, e siamo ovviamente in Inghilterra. Troviamo questo cane in compagnia, o meglio, a fare compagnia alle addette alla lavorazione del pizzo.
Le stesse ricamatrici poi emigrarono a Parigi , e portarono con loro questa razza di cane ancora indefinita (probabilmente ottenuta dall’accoppiamento di Bulldog Inglesi nani, e poi a loro volta incrociati con Carlini e Terrier), e fecero subito strage di cuori in terra straniera
Il Bouledogue conquistò subito Parigi arrivando ad essere ospitato nelle sale da ballo delle più ricche famiglie borghesi.

CARATTERE DEL BOULEDOGUE FRANCESE

Caratterialmente è un cane molto allegro, sportivo, socievole ed estremamanete intelligente e sveglio. Si affeziona tantissimo al padrone e non ama per niente stare da solo. Ama giocare e proprio per questo è bene educarlo a capire che non tutto ciò che lo circonda è un gioco: questa sua caratteristica, se non correttamente seguita, lo porterà ad avere “eccessi” di puro entusiasmo.
Il bulldog francese é un cane molto socievole e coccolone, infatti si é dimostrato un cane adatto come primo cane e come compagno per i bambini delle famiglie di tutto il mondo, solitamente sono molto docili e per questo semplice da educare, anche per un neo-conduttore.

Queste sono le 4 colorazioni ammesse del mantello: fulvo (di varie tonalità, con o senza macchie o pezzature bianche); bringée (tigrato) (di varie tonalità, con poche striature o molte striature, con o senza macchie e pezzature bianche); caille (bianco con pezzature bringée); caille fauve (bianco con pezzature fulve) 

Vi ricordiamo che le altre colorazioni del bulldog francese sono considerati dei gravi difetti genetici e la vendita di questi soggetti non é consentita