Le origini del chihuahua sono molto antiche e non si hanno certezze sulle fonti. Alcune persone sostengono che il Chihuahua sia originario del Messico settentrionale, più precisamente della zona antica di cui appunto la città di Chihuahua ne è la capitale. Altri sostengono invece che sia stato importato in quella stessa zona. L’attuale chihuahua, secondo alcuni, sarebbe frutto di incroci tra i discendenti dei techichi in Messico e il cane importato in quella zona dai conquistadores spagnoli: il Perro Chihuahueno.

La razza Chihuahua è ricca di storia ma, come detto precedentemente, non si ha una reale certezza sulla sua origine. 
Tra le altre teorie, si pensa che il Chihuaha era il cane preferito dalle principesse Azteche e che, per motivi religiosi, tutta la civiltà azteca adorava questi cani, al punto da farne delle statuette. Queste statuette, attualmente rinvenute e conservate nei musei Messicani e statunitensi, raffigurano questa razza in modo molto accurato.  Gli Aztechi infattu lo consideravano una guida per i defunti nell’aldilà a tal punto da sacrificarlo quando moriva una persona. Alcuni resti di ossa sono stati addirittura ritrovati nelle piramidi di Cholula, in Messico. Successivamente alla loro diffusione nel Messico Settentrionale, appena nel secolo scorso, questo piccolo cane migrò negli Stati Uniti, dove ben presto si diffuse enormemente, tanto da essere considerato fra le dieci razze più popolari! 

Carattere ed Aspetto Fisico

Il Chihuahua è un cane allegro, volenteroso, coraggioso e molto vigile. A volte possono essere testardi e poco ubbidienti, ma sono degli ottini cani da compagnia che amano la famiglia.
Malgrado la taglia, i chihuahua hanno molta personalità e carattere e non temono il confronto con i cani più grandi! 
L’errore più grande che si possa fare è quello di trattarlo come un bambino, facendolo socializzare poco con gli altri cani.

Fisicamente è un cane molto piccolo, avendo un’altezza media di circa 20 centimetri e un peso compreso tra 1,5 e 3 kg. Nonostante ciò è un cane molto proporzionato, avendo un fisico compatto e robusto, con pelo generalmente corto di varie tonalità. Il cranio è proporzionato, di forma rotonda, con orecchie grandi e distanziate, rivolte verso l’esterno. 
Il mantello può essere lungo o corto. Il mantello corto è denso, lucente e ben adagiato sul corpo, mentre quello lungo deve essere fine e setoso, liscio o leggermente ondulato.
Sono inoltre ammessi tutti i colori, con tutte le combinazioni e sfumature.