La leggenda narra che a Siam (l’attuale Thailandia) il gatto Siamese era un felino riservato solo al re ed alla famiglia reale, e nessun altro poteva possederne uno. Quando un membro della famiglia reale morì, un gatto Siamese fu scelto per catturare e contenere l’anima di questa persona molto amata…
La leggenda narra che a Siam (l’attuale Thailandia) il gatto Siamese era un felino riservato solo al re ed alla famiglia reale, e nessun altro poteva possederne uno. Quando un membro della famiglia reale morì, un gatto Siamese fu scelto per catturare e contenere l’anima di questa persona molto amata. I parenti del defunto fecero vivere il gatto nel lusso per tutta la sua vita, sperando di assicurarsi fortuna. e protezione. Il gatto che era stato selezionato si credeva infatti fosse in grado di intercedere con l’anima del defunto!
La Storia
Il gatto Siamese è una razza davvero molto antica proveniente dall’Asia, ma nessuno sa quando questi gatti sono comparsi per la prima volta!
La prima volta che se ne parla in Europa però è nel 1871 in Inghilterra, in un catalogo associato alla Prima Esposizione Felina tenutasi al Crystal Palace in quel medesimo anno.
I gatti non fecero una buona impressione e molte persone iniziarono a criticarli, ma non Harrison Weir, fondatore di Cat Fancy (un’importante rivista dedicata ai felini).
Ne rimase talmente affascinato che decise di importarli e la razza divenne popolare.
Negli anni furono selezionati in modo molto drastico fino ad ottenerne due tipi diversi: il Siamese Standard (i più popolari oggi) e il Siamese tradizionale (ha un aspetto molto simile ai primi siamesi importati).
Carattere ed aspetto fisico
Il siamese è un gatto dal carattere estroverso e vivace, molto comunicativo e con un miagolio particolare che lo fa distinguere da altri gatti. Non gradisce la solitudine e sceglie una persona che diventa il suo “compagno”. Non a caso il carattere del Persiano viene spesso associato a quello dei Cani!
Fisicamente rientra tra igatti di taglia media. È muscoloso e agile, ma allo stesso tempo risulta molto elegante grazie al suo collo lungo e slanciato, le zampe sottili e da una coda molto lunga.
Le orecchie sono grandi e a punta, mentre il pelo è setoso e sottile. Generalmente il pelo è di color bianco – crema con zone di colorazione più scure chiamate che ricoprono orecchie, maschera, coda, zampe e parte degli arti.
Per quanto riguarda il peso, il maschio pesa mediamente 4 kg mentre la femmina intorno ai 3 kg.