Conoscere il carattere e le risposte del nostro fedele amico é molto importante per poter creare una sana relazione basata sulla fiducia ed il rispetto reciproco

Che cos’é il carattere? Il carattere e’ un insieme delle doti psichiche naturali acquisite tramite dna e delle esperienze acquisite durante la vita del nostro cane, infatti queste doti caratteriali possono essere esaltate o represse dalle esperienze vissute; E’ molto importante consocere il carattere del nostri amici poiché esso regola il comportamento del cane e ne determina le reazioni nella quotidianità.
Il carattere va immaginato come una complessa costruzione piramidale della quale fanno parte un certo numero di doti psichiche che é opportuno individuare:

IL TEMPERAMENTO  viene definito come la velocità di reazione agli stimoli esterni come ad esempio un colpo di voce, il lancio di una pallina ecc.
LA TEMPRA  é la capacità di sopportare stimoli negativi esterni di tipo fisico e pscichico
LA DOCILITA’ é la capacità di accettare volutamente l’uomo come suo naturale superiore, essa però non va confusa con la sottomissione, definibile l’annullamento di ogni determinazione propria e volontaria da parte del cane
LA SOCIALITA’ é la facoltà che il cane ha di rendere possibile e naturale il suo inserimento nella società umana
L’ AGGRESSIVITA’ é la capacità del cane di regire a stimoli che il cane individua come minacce a se stesso, ed in casi particolari alla incolumità delle persone e della integrità delle cose che riconoscie come propri simili o di sua proprietà.
LA  COMBATTIVITA’ é la capacità di rispondere ad un impulso spiacevole con un atteggiamento di lotta verso la fonte di stimolo
LA CURIOSITA’ é la capacità del cane di interessarsi in modo molto vivace e del tutto naturale agli stimoli  esterni
LA VIGILANZA viene intesa come la capacità del cane di riconoscere ed anticipare l’approssimarsi di pericoli esterni
LA POSSESSIVITA’ é la dote che consente al cane di diventario il proprietario di qualcosa o qualcuno.

E’ molto importate sapere che le doti caratteriali possono essere esaltate con l’aiuto di un addestratore cinofilo, come ad esempio un cane pauroso può superare le proprie paure; ed allo stesso tempo possono essere represse , ma non del tutto cancellate, come l’aggressività fra cani.